Posizione di guida
Alta e imponente, la Multistrada accoglie il pilota con tanto spazio e con una ergonomia decisamente “abbondante”. Ottima per piloti di taglia superiore alla media, la triangolazione sella/pedane/manubrio andrebbe leggermente modificata per quelli che invece la “taglia media” (1,75 m di altezza) la sfiorano. L’altezza della sella, di per sé non elevata (840 mm), è regolabile su due posizioni, anche se l’operazione non è delle più veloci.
Ma non è questo il vero problema. Il fatto è che l’impugnatura del manubrio, secondo noi, è troppo alta. Quindi abbassando la sella il fastidio per polsi e spalle peggiora. E per assurdo i più bassi dovrebbero usare la sella nella posizione più alta… Si può in parte ovviare facendo ruotare all’indietro di qualche grado il manubrio (che per fortuna è dotato di segni di riferimento). E così si trova facilmente la posizione ideale. Ma poi si presenta il problema irrisolvibile dei blocchetti elettrici che invece non possono essere ruotati per recuperare la corretta sfruttabilità.