Motospia

Telepass, che pasticcio Tema caldo per la mobilità sulle autostrade d’Italia, con i suoi recenti rincari Telepass ha smosso le acque

Alzi la mano chi non ha sentito dei recenti rincari da parte di Telepass. Ebbene sì, il canone del servizio di base, Telepass Family, a decorrere dal 1° luglio 2024 passerà dagli attuali euro 1,83 a euro 3,90 portando un aumento del 113 %, quindi più del doppio, in virtù di “oneri, costi e investimenti verificatosi nel tempo a carico di Telepass, nonché del sempre più alto livello qualitativo dei servizi di pagamento fruibili da parte dei clienti […]” (come riportato qui).

Telepass rincari

Naturale, quindi, una fuga di massa verso i servizi concorrenti nello stesso settore che offrono tariffe più concorrenziali. Gli altri due attori, Unipol e Mooney, hanno subito colto l’occasione ghiotta di migliaia di clienti in fuga offrendo soluzioni molto convenienti come il canone gratis per 12 mesi, pagamento mensile, secondo dispositivo, attivazione e consegna gratuite per Unipol Move, mentre Mooney Go rilancia offrendo 6 mesi gratis ma estende la copertura anche alle autostrade siciliane, al momento non coperte da Unipol.

MooneyGo

Per entrambi i concorrenti il canone base prevede un pagamento di euro 1,50 contro i 3,90 di Telepass. Ovviamente i servizi offerti comprendono anche agevolazioni sui parcheggi, traghetti, sconto su tariffe assicurative e tanto altro, ma il fulcro rimane sempre il servizio di telepedaggio.

Unipol Move

C’è da segnalare, comunque, un tentativo di mitigare gli animi da parte di Telepass. Infatti, chiamando il loro numero verde 800 904 940 comunicando l’intenzione di recedere dal contratto, viene offerto un anno di canone gratis nel tentativo di far passare la rabbia e avere tempo di metabolizzare l’aumento.

canone zero

Molti utenti poi, hanno pensato di aderire ad una seconda offerta, ovvero Telepass Plus, credendo di avere un anno di canone gratis anche per questa tipologia di contratto che, lo ricordiamo, offre molti più servizi rispetto alla versione base come il pagamento delle strisce blu e il cashback su rifornimenti carburante, mezzi pubblici o pagamento bollo (l’elenco completo lo trovate qui).

A ben vedere, però, il canone gratuito è offerto solo per i nuovi clienti e non per i clienti del servizio base per i quali è previsto l’azzeramento del solo canone plus fino al 31/12/2025 come specificato nella pagina dedicata all’upgrade.

telepass plus

Confusi?

Effettivamente, fra offerte, upselling, servizi base e plus, abbonamenti e servizi aggiunti c’è da chiedersi se non sia iniziata una guerra come quella degli operatori telefonici che offrono moltissimi benefici solamente ai nuovi clienti, relegando quelli vecchi a tariffe non più competitive con molti meno vantaggi, costringendo ad un balletto di salti da un operatore all’altro per tentare di ottenere il massimo spendendo il meno possibile.

Alla fine, però, chi ci perde è sempre e soltanto l’utente finale che, credendo di risparmiare, si accontenta di servizi che, sovente, non si rivelano all’altezza delle aspettative.

Stay tuned!

© 2022, MBEditore - TPFF srl. Riproduzione riservata.


Vuoi saperne di più? Di' la tua!

<strong>SCRIVICI</strong>

    acconsento al trattamento dei dati presenti nel form di contatto