Inizia oggi a Lemans la prima tappa del campionato internazionale di motociclismo paralimpico all’interno del Campionato mondiale di Endurance.
Sono sempre di più le persone diversamente abili e i motociclisti (che a causa di incidenti non sono più al pieno delle loro capacità fisiche) che si avvicinano a questo sport. Oggi è possibile seguire corsi, guidare moto modificate, imparare a guidare anche a livello agonistico e gareggiare con moto speciali.
Il campionato
Il campionato è nato nel 2017 dalla collaborazione tra la FIM, Federazione Motociclistica Internazionale e l’associazione Di. Di. “Diversamente Disabili Onlus”. Il team di “Di.Di. Diversamente Disabili” nasce per offrire l’opportunità a tutti i motociclisti disabili che lo desiderano di misurarsi anche agonisticamente. Correre in un unico Team vuole dire condividere un’esperienza unica, oltre che la possibilità di confrontarsi con problematiche simili e crescere insieme.
La Scuola Guida “Di.Di. Diversamente Disabili”, oltre che rivolgersi a tutti gli appassionati normodotati, vuole (ri)avvicinare al mondo delle due ruote anche quei ragazzi che per difficoltà burocratiche, logistiche e psicologiche fino ad oggi non hanno avuto la possibilità di farlo. I corsi prevedono sia una parte teorica che pratica per tutti, con una cura particolare alle caratteristiche motorie degli allievi diversamente abili.
La 5° edizione
Alla 5° edizione partecipano 29 piloti disabili da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Austria, Repubblica Ceca. Scenderanno in pista per contendersi il titolo internazionale su 3 tappe, nelle due categorie: 600cc. e 1000cc.
Atleti italiani
Tra gli italiani in gara nella prima tappa del campionato mondiale di motociclismo paralimpico nelle 1000cc. ci saranno Innocenti, Malagoli, Castelli e Gullo mentre Maximilian Sontacchi sarà schierato nelle 600cc..
Oggi e domani si svolgeranno i due turni di qualifiche. La prima gara avrà luogo alle ore 16:00