Sfruttando la tecnologia delle sue tre ruote, Yamaha intende rivoluzionare i concetti tecnici del nostro settore da qui al 2030. È per questo che ha una divisione interna dedicata al suo sistema Leaning Multi-Wheel.
La moto Niken e gli scooter Tricity sono solo l’inizio. Yamaha ha dimostrato il suo impegno nel settore tre ruote sia con prodotti di serie già sul mercato, sia con i prototipi (come quello presentato a al Tokyo Motor Show lo scorso anno). E ha creato una divisione interna dedicata proprio a questo specifico settore, che Yamaha definisce Leaning Multi-Wheel.

Insomma, Yamaha vuole guadagnarsi una posizione di vantaggio tecnologico. E allo scopo, ha recentemente dichiarato che sta lavorando ai futuri tre ruote introducendo nuove tecnologie che possano evitare la classica “caduta”. Sia Yamaha che Honda avevano già presentato in passato dei prototipi a due ruote in grado di autosostenersi. E anche Harley Davidson, BMW ed altri costruttori ci stanno lavorando. Ma Yamaha vuole adottare questi sistemi sui tre ruote, che ritiene la tecnologia più adatta per coinvolgere nuovi consumatori. Anche chi motociclista non è mai stato e mai vorrà esserlo…
Tra oggi e il 2030, insomma, Yamaha ha promesso una forte spinta all’innovazione e afferma che i nuovi veicoli che ne deriveranno trasformeranno la mobilità che conosciamo senza i vincoli della tecnologia esistente.