Con l’approvazione a fine 2020 della nova legge di bilancio, sono stati prorogati gli incentivi per l’acquisto di moto e scooter elettrici con lo stesso schema in vigore da questa estate. Cioè con contributi anche senza rottamazione. Sono disponibili 20 milioni all’anno dal 2021 al 2023 e 30 milioni/anno dal 2024 al 2026.
Ancora prima dell’approvazione definitiva della nuova legge di bilancio esponenti del governo avevano dichiarato che i contributi alle due ruote elettriche sarebbero stati prorogati. E così è stato. La nuova legge di bilancio, infatti prevede lo stesso schema dell’Ecobonus che il governo aveva proposto già dall’estate 2020. Quindi con incentivi previsti anche per chi non ha mezzo da rottamare e senza limiti di potenza sul mezzo da acquistare.

Ecco lo schema dei contributi previsti anche nel 2021.
I contributi previsti dall’Ecobonus anche per il 2021, acquistando un veicolo delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e, sono i seguenti:
Con rottamazione di un veicolo L delle classi Euro 0, 1, 2 o 3.
- 40% del prezzo
- Tetto massimo 4.000 Euro
Senza rottamazione
- 30% del prezzo
- Tetto massimo 3.000 Euro
Le cifre indicate sono IVA esclusa. I fondi sono gli unici ad essere stati già caricati sulla piattaforma ministeriale. Probabilmente perché nel 2020 i fondi disponibili non erano stati usati in larga misura.
